I colori della tua casa possono agire sull’atteggiamento degli acquirenti.
Grazie a studi scientifici oggi sappiamo che i colori influenzano l’umore, la salute mentale e lo stato complessivo di una persona.
Perciò è utile parlare di come usare i colori per vendere casa e non solo per trasformare ogni stanza in un luogo con personalità e carattere.
Il colore blu è noto per avere un effetto calmante, che può quindi provocare un abbassamento della pressione sanguigna.
Il rosso, al contrario, può rendere le persone più determinate e grintose. Il verde tende ad avere un effetto rilassante e il giallo è noto per energizzare e sollevare.
Quando si tratta di vendere la tua casa, come puoi usare la psicologia del colore per influenzare positivamente la mentalità degli acquirenti?
Tieni a mente che i colori non sono tutti uguali! Esistono moltissime tinte o sfumature che permettono di creare un’atmosfera particolare e dare una personalità agli ambienti, senza trasformarli in un guazzabuglio di colori violenti e che assorbono la luce.

Tutti i colori del nero e del bianco.
La scienza ha provato che associare determinati colori ad una terapia, cioè agire sui colori degli ambienti dove le persone passano molto tempo, può essere di grande aiuto.
Come abbiamo visto, anche dalla grafica, i toni caldi (toni del roso) hanno caratteristiche positive come la proprietà di migliorare l’umore, la pressione, la frequenza cardiaca e l’attività muscolare.
I colori freddi invece (toni del blu) sono impiegati per curare ansia, tensione muscolare e ipertensione arteriosa.
Nero e bianco sono colori oppure come molti affermano il nero è la negazione del colore?
Parlando con professionisti che usano i colori per la loro attività come grafici e illustratori, emerge che il bianco è un colore come il nero: vanno solo usati e valorizzati con molta attenzione a seconda del contesto e dell’uso che se ne deve fare.
Perciò quando si tratta di utilizzare il colore per influenzare gli acquirenti di una proprietà si deve trovare un equilibrio nelle abitazioni dove prevalgono bianco a nero negli arredi e negli accessori per evitare di presentare ambienti troppo personalizzati, come abbiamo già scritto nel post 20 consigli di Home Staging per vendere velocemente la tua casa
Il bianco, come altri colori, ha moltissime tonalità quindi non fermarti al bianco freddo perché pensi che “è meno impegnativo” o che costi meno che far tinteggiare le pareti di una tonalità di bianco più calda, più azzurrina o più vicina al giallo pallido.
Ricorda che i colori degli ambienti dove i componenti della tua famiglia trascorrono tante ore influenzano il umore e anche salute complessiva del corpo e della mente.
Perciò prima di lasciar fare all’imbianchino oppure scegliere il bianco per tutte le stanze, cerca di avvicinare la tua casa ai tuoi gusti personali ed a quelli dei tuoi familiari.
Vivere in armonia e serenità è un diritto di tutti ed i colori della tua casa possono essere di grandissimo aiuto.
Psicologia del colore e usarla per vendere casa.
I colori possono avere un impatto immediato sull’umore delle persone. Il giallo, ad esempio, dovrebbe rendere le persone più inclini all’acquisto. Mettendo una composizione di fiori fra i quali spicca il giallo brillante vicino alla porta d’ingresso, aiuterai le persone a sentirsi più positive e gioiose. Ma occorre non esagerare perché potrebbe anche suscitare ansia e frustrazione.
Se la tua proprietà si trova in una zona della città con poco verde e colori freddi dominano l’area esterna, puoi migliorare l’ambiente con i colori della terra come arancione e giallo.
I colori possono essere introdotti in una stanza attraverso accessori come cuscini, plaid e lampade. Quindi, non c’è bisogno di rifacimenti drastici con nuove tinteggiature o cambiando i tappeti.
La scelta dei colori giusti ha anche molto a che fare con l’età e le dinamiche delle persone per le quali è organizzata la tua casa.
Sembra che fra gli adolescenti la tinta “Aqua” sia fra le preferite. È il mix perfetto di freddo e caldo, perché è sia giallo che blu. È anche un colore creativo e permette abbinamenti con tinte calde.
Per darti un’idea di come abbinare tinte diverse in armonia ecco una grafica creata appositamente per te.

Abbinare tinte di colore in pareti, arredamenti e accessori: esempi.
Puoi guardare ai colori nella tua casa con un occhio critico in vista di una vendita e cominciare da dove inizieranno i tuoi acquirenti: dall’ingresso.
Un Home Stager potrebbe indicarti alcune tecniche per aumentare la possibilità di vendere velocemente la tua proprietà.
Nel caso tu voglia fare da sola puoi iniziare mettendo qualcosa di colorato alla porta come un elemento da parete per creare immediatamente un’energia positiva e allegra.
Per dimostrare cosa si intende quando si parla di abbinare tinte (sfumature, tonalità) ho pensato di mostrarti alcuni esempi di abbinamenti.
Non importa che ti piacciano o meno i colori usati in questi ambienti: ciò che conta è vedere come pareti, oggetti e arredamenti sono usati dagli Home Stager professionisti come Claudia Burnacci, per creare accostamenti dove tutto è in armonia e genera una sensazione di equilibrio.